AMADA annuncia la conclusione con ottimi risultati del primo European Welding Event, un appuntamento di grande rilevanza che ha riunito quasi 300 clienti provenienti da tutta Europa presso il nuovo Welding Technical Center (WTC) in Italia. L’evento, tenutosi per otto giornate tra fine settembre e inizio ottobre, ha visto la partecipazione di rappresentanti di 163 aziende e ha rappresentato una tappa fondamentale nella strategia di espansione di AMADA nel mercato della saldatura.

UNA VISIONE BASATA SULLE TOTAL SOLUTIONS
Uno dei temi centrali è stato il concetto di total solutions, che ha messo in evidenza come software, tecnologie di taglio, piegatura e saldatura AMADA possano integrarsi per ottimizzare il prodotto finale saldato. Questo approccio ha riflettuto la piena sinergia tra le diverse realtà europee del Gruppo AMADA, con la partecipazione di AMADA Machinery Europe e AMADA Weldtech, presenti per illustrare altre soluzioni complementari del gruppo. In un mercato in cui il reperimento di personale qualificato è sempre più complesso, l’automazione ha avuto un ruolo centrale durante tutta la manifestazione. Impianti di taglio completamente automatizzati con sistemi di estrazione pezzi, celle robotizzate di piegatura con cambio utensili automatico e sistemi robotizzati di saldatura con funzionalità AI hanno dimostrato la leadership AMADA nel rispondere a questa sfida, semplificando l’operatività e supportando operatori con diverso livello di esperienza.

I partecipanti hanno potuto assistere alla realizzazione di due componenti seguendo l’intero flusso produttivo: dalla programmazione con la suite software VPSS 4ie, al taglio mediante la combinata punzonatrice/laser fibra EML-AJe e il laser fibra VENTIS (entrambi completamente automatizzati), fino alla piegatura con la pressa elettrica EGB-ATCe con Auto Tool Changer e una cella robotizzata completamente automatica. Il percorso si è concluso nell’area saldatura, dove i sistemi robotizzati a laser fibra FLW-Le e FLW-ENSISe hanno completato i componenti.
Entrambi i sistemi FLW integrano la tecnologia proprietaria di oscillazione del fascio laser, in grado di saldare giochi più ampi garantendo una qualità elevata e riducendo la necessità di lavorazioni post-processo – un vantaggio particolarmente rilevante nei settori HoReCa e medicale. Inoltre, il sistema FLW-ENSISe integra la tecnologia esclusiva ENSIS per l’adattamento dinamico del fascio, consentendo una qualità elevata su componenti che altrimenti richiederebbero l’utilizzo di filo in processi tradizionali MIG/TIG, riducendo così i costi di produzione.

"Questo evento inaugurale rappresenta un successo straordinario e conferma la nostra visione del futuro della produzione,” ha dichiarato Luca Moia, CEO di AMADA Italia, durante il discorso di apertura. “Con un approccio basato su soluzioni integrate, affianchiamo i nostri clienti nel migliorare l’intero flusso produttivo. La risposta ricevuta conferma il valore della nostra strategia basata sulle total solutions e ci dà ulteriore slancio verso i nostri obiettivi a lungo termine.”
Il Welding Technical Center AMADA, inaugurato a fine ottobre 2024, ha già ospitato numerose visite da tutta Europa e oltre, consolidando l’impegno AMADA nel supportare i clienti nel percorso verso una maggiore efficienza, digitalizzazione e competitività.