LA PERFEZIONE DEL PEZZO NASCE DAL PROCESSO

L’INTEGRAZIONE AMADA DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA SALDATURA

/

Dalla programmazione al taglio, dalla piegatura alla saldatura: ogni fase del flusso produttivo AMADA è progettata per valorizzare la precedente e rendere l’intero processo un sistema coerente, in cui tecnologie, automazioni e software dialogano in modo continuo. Un approccio integrato che assicura la massima precisione, efficienza e qualità finale, trasformando la complessità produttiva in un flusso armonico e
controllato.

 

LA QUALITÀ NASCE DALLA PROGRAMMAZIONE

Ogni pezzo perfetto prende forma già nella fase di programmazione. Attraverso i software VPSS 4ie e LIVLOTS, AMADA consente di gestire in modo integrato ogni passaggio produttivo, dal taglio alla saldatura, anticipando in ambiente virtuale l’intero flusso di lavoro. La simulazione digitale consente di individuare eventuali criticità, ottimizzare i parametri di processo e garantire un trasferimento
accurato dei dati alle macchine. È in questa fase che la precisione si costruisce: un modello tridimensionale corretto, un nesting ottimizzato e una sequenza di lavorazioni ben programmata rappresentano la condizione indispensabile per ottenere un risultato finale conforme agli standard qualitativi più elevati.

TAGLIO LASER: L’ORIGINE DELLA PRECISIONE

Il processo produttivo trova il suo punto di partenza nel taglio laser, eseguito con la tecnologia VENTIS-3015AJe 9kW. Grazie al sistema LBC (Laser Beam Control),
il raggio viene gestito con precisione per ottenere tagli puliti, privi di scorie e immediatamente pronti per le fasi successive. Funzioni avanzate come la marcatura laser AMADA, la rimozione controllata della pellicola protettiva e la distruzione automatizzata degli sfridi consentono di preservare la qualità superficiale del materiale e di ridurre i tempi di intervento manuale.
Un taglio accurato non è soltanto una questione estetica: è la base tecnica su cui poggiano la geometria, la stabilità e la qualità dell’intero pezzo.
 

PIEGATURA: IL CUORE DELLA GEOMETRIA

A seguire, la fase di piegatura rappresenta il momento in cui il materiale assume la forma definitiva, determinando la precisione dell’assemblaggio e della successiva saldatura. La piegatrice elettrica EGB-1303ATCe garantisce velocità, ripetibilità e correzione automatica dell’angolo grazie al sistema BI-S II. Il controllo numerico AMNC 4ie, con interfaccia intuitiva e strumenti di supporto all’operatore, semplifica ogni operazione, mentre l’Automatic Tool Changer (ATC) riduce drasticamente i tempi di attrezzaggio. Il risultato è una piega perfetta, ottenuta al primo colpo, che permette l’allineamento preciso delle parti da saldare e assicura l’integrità strutturale del prodotto finale.

SALDATURA: LA PERFEZIONE DEL RISULTATO

La cella robotizzata FLW-3000Le chiude il ciclo produttivo, trasformando la precisione accumulata nelle fasi precedenti in qualità visibile. Con la saldatura laser a fibra e il sistema Weaving, ogni giunzione risulta pulita, uniforme e priva di distorsioni termiche. Il Teaching Assist System (TAS) consente di adattare automaticamente il programma in base al posizionamento effettivo del pezzo sul tavolo, ottimizzando la precisione del processo e riducendo la necessità di interventi manuali. Ma la qualità della saldatura non dipende soltanto dalla tecnologia di giunzione: è l’esito di un percorso coerente che parte dalla programmazione, passa dal taglio e dalla piegatura, e culmina nella perfezione del dettaglio.