Si, sempre e costantemente. Abbiamo un'età media di 39 anni e siamo un'azienda che si può definire "giovane", anche se molti dei colleghi sono in AMADA da tanti anni.
Il turn over è relativamente basso, proprio perché cerchiamo sempre di sostenere la crescita professionale, sia tecnica che umana, attraverso percorsi formativi rivolti alla gran parte del personale in forza.
Tali percorsi vanno dai corsi di aggiornamento tecnico - svolti sia presso la nostra sede di Pontenure che presso le filiali europee del gruppo o la nostra casa madre in Giappone - alla formazione personale attraverso percorsi di “coaching” - individuali o di gruppo - gestiti da consulenti esterni, fino a corsi di natura più didattica, come le lingue straniere o l’utilizzo dei software più utilizzati.